La certificazione CAPM®
La certificazione CAPM (Certified Associate in Project Management) è stata introdotta nel gennaio 2002 ed è stata costantemente aggiornata per mantenerla allineata alla certificazione PMP®.
A partire da aprile 2019 coloro che possiedono la certificazione CAPM possono accedere all'esame di certificazione PMP senza dover necessariamente frequentare un corso.
Ci sono attualmente 39.524 certificati CAPM in tutto il mondo (al 31 luglio 2019). In Italia i CAPM sono solo 502.
Per un giovane laureato quindi si tratta di un titolo veramente esclusivo ottenibile con uno sforzo modesto.
La certificazione CAPM può essere utile a:
- Junior Project Manager che non hanno ancora l’esperienza necessaria per accedere alla certificazione PMP ma vogliono attestare le loro conoscenze riguardo alla disciplina del Project Management.
- Neo laureati o diplomati che intendono specializzarsi nel Project Management e puntano a fare esperienza in team di progetto.
- Coloro che, pur non ricoprendo il ruolo di project manager, operano a supporto del project management aziendale (assistenti ai project manager, addetti al Project Management Office, ecc..).